Richiesto
Programmazione classe quarta italiano (per Patrizia)

Ha ragione.
In fondo al sito c’è la tempistica ma manca ancora la programmazione che inseriremo presto. Intanto le la invio all’indirizzo privato.
Grazie per aver creduto in questi anni in questo percorso e un saluto alla sua scuola dislocata in un posto così suggestivo.
Programmazione classe quarta italiano
Salve, sono una docente della scuola primaria. Da circa 15 anni utilizzo il suo metodo e chiedo ai genitori di acquistare i libri. In questo corrente quinquennio, insegno anche italiano, ma non trovo una programmazione d’italiano per la classe quarta. Ho trovato matematica, tempistica e programmazione, per italiano solamente la tempistica. Sarebbe così gentile, se è possibile, di inviarmi qualcosa a riguardo?
Aspetto una sua risposta
Grazie mille
Patrizia Pinna (Sant’Antioco – Sud Sardegna)
Font abecedario (per Sandra)

Non esiste questo font ma nella tastiera digitale ( una web app) è possibile digitare parole e piccole frasi usando queste lettere iconiche. Consideri che questa fase di apprendimento della lettura dura davvero poco.
Grazie comunque del suggerimento.
Font abecedario
Buongiorno, vorrei chiederle se esiste un font che consente di scrivere parole e brevi testi personalizzati con le lettere dell’ abecedario presente nel cofanetto del metodo analogico. Grazie
integrazione di più metodi (per Giorgia)

Fa benissimo a usare la linea del 20 con suo figlio a casa perché è il modo giusto per fare i calcoli a mente che usano tutte le persone da sempre. Non confligge con quello che fa l’insegnante a scuola perché rimane una strategia personale segreta.
Il momento dello “svezzamento” dallo strumento viene quando il bambino si lascia andare a questo lavoro di visualizzazioni mentali che è oneroso ma liberante. Sia amorevole ma anche un po’ determinata sulla corrispondenza del bimbo a questo impegno suo.
integrazione di piu’ metodi
Buongiorno, nella classe di mio figlio che ha appena terminato la classe prima elem. non usano il suo metodo per la matematica , io l ‘ho scoperto tramite altre conoscenze e poi ho approfondito da sola , e vorrei sottoporlo a mio figlio per farlo un po’ velocizzare sul calcolo e anche per fargli piacere di piu’ la materia, potrei confondergli le idee a mostrare anche la linea del 20 per i calcoli ? Quando è possibile staccarsi dallo strumento per poi eseguirli solo a mente? la mia paura è che si leghi troppo allo strumento o che essendo un metodo diverso da quello fatto in classe possapoi confondersi
Grazie
Metodo Bortolato per la matematica (per Laura)

Il calcolo mentale in cui suo figlio si sente in crisi è la spiegazione di un disagio generalizzato nella scuola tranne in chi usa il Metodo analogico .
Per colmare la lacuna sono sufficienti pochi esercizi.
Le consiglio i seguenti testi operativi:
Più forti nel calcolo mentale.
Disfaproblemi con la calcolatrice
Disfaproblemi con le proporzioni.
Tenga conto che alle medie si ricomincia e suo figlio se assistito da lei può fare un grande exploit quindi sia assolutamente serena.
Metodo Bortolato per la matematica
Buon giorno,
Mio figlio ha cambiato la scuola in quarta elementare. Alla scuola dove era prima non usavano il metodo Bortolato. Adesso ha finito la quarta in nuova scuola in modo disastroso per la matematica dove usa questo metodo. Lui si blocca per la paura perché dice che le suo compagne di scuola sono bravissime nel calcolo mentale.
Io sono laureata in matematica e fisica, ma anche io trovo difficoltà. Sarei capace fare tutto se avessi un foglio di carta e una matita. Il libro comprato per la scuola non ha teorie e spiegazioni, ma solo direttamente esercizi da svolgere.
Vorrei che in questa vacanza recuperiamo.
Per favore che libro dobbiamo comprare? Voglio un libro che aiuta me con spiegazioni e teoria per poi poter aiutare il mio figlio. Tenete conto che noi non abbiamo sentito prima, quando lui andava in un altra scuola, di questo metodo. Sarebbe stato diverso se lui avrebbe iniziato alla prima con questo metodo.
Aspetto risposta al mio indirizzo email.
Cordiali saluti,
Laura Bajan
Strumento delle tabelline (per Daniela)

- Una Webapp da mettere sulla LIM o computer o Tablet pert far giocare tutti i bambini della classe
- Una striscia personale da tenere anche in tasca
- Un mazzetto di tabelline per fare le divisioni.
Strumento per le tabelline
Maestro Camillo, seguo ed utilizzo il tuo metodo da anni ed ho contagiato anche la mia collega. Ci servirebbe uno strumento per le tabelline, ma on line non si trova …non ne è rimasto nemmeno 1 in magazzino?
Maestra Daniela
maestradani2015@gmail.com