Eremo Santi Pietro e Paolo a Bienno - Brescia

3,4,5 luglio 2025

Convegno residenziale

A scuola con il Metodo Analogico.

Come riprendere a volare nell’apprendimento

Rel: Camillo Bortolato e formatori del Metodo analogico

Convegno residenziale

Sede: Eremo Santi Pietro e Paolo di Bienno ( BS)

Giorni: giovedì 3, venerdì 4 e sabato 5 luglio 2025

Iscrizione: la partecipazione è gratuita previa iscrizione usando il seguente modulo Google:

https://docs.google.com/forms/d/1hTVzb4u4aqj7WjU32N6lI2FNmjHysp42lUPkVV_eACU/edit

Saranno tre giorni per coniugare studio e vacanza in un’atmosfera di convivialità in un ambiente suggestivo circondato da bellezze naturali e storiche della Valcamonica e del lago d’Iseo

Il convegno si propone come un’occasione per approfondire le proposte del Metodo Analogico in un tempo disteso e scevro dagli impegni scolastici.

Si parlerà di come attuare nella propria classe quel cambiamento profondo della didattica capace di fare volare i bambini   in ogni disciplina e di restituire all’insegnante la necessaria serenità e soddisfazione per il proprio lavoro.

Leggerezza, visione dall’alto, commozione, stupore sono le componenti dell’insegnamento che verranno sperimentate e condivise nei vari laboratori.

Programma

Giovedì 3 – Sessione Plenaria : presentazione di Camillo Bortolato 15,00 alle 19,00

La leggerezza nell’apprendimento che cambia la vita ai bambini e agli insegnanti

Venerdì 4  – Sessione Plenaria dalle 9,00 alle 12,30 Testimonianze libere di “eccellenza nella

quotidianità”  (8 minuti per relazione )  :

Esperienze di volo all’infanzia.

La lettura immediata

Il calcolo mentale senza confini

La lettura come passione con Pitti

Diventare scrittori

La grafia come ricamo

Le cornicette terapeutiche

L’alfabetizzazione con alunni stranieri

Storie di bambini che risorgono ecc

Venerdì 4 – laboratori tematici dalle 15,00 alle 19,00  

Infanzia: esperimenti di volo

Italiano 1° ciclo: come cominciare

Italiano 2 ciclo: come sviluppare il programma

Matematica 1°ciclo: l’avvio

Matematica 2°ciclo: come sviluppare e superare il curricolo

Sabato 5 – laboratori tematici continuazione dalle 9,00 alle 11,00  

Conclusioni dalle11,30 alle 12,30

Destinatari: insegnanti della primaria, dell’infanzia, operatori e genitori che hanno a cuore la sorte scolastica dei loro figli.

Dove alloggiare: vi sono diverse opportunità di pernottamentoin zona.

Per alloggiare all’eremo scrivete a Bordignon Lauretta che si occupa dell’organizzazione. cel: 347 365 3948  mail:  lauraph.tv@gmail.com

La pensione in Eremo (colazione pranzo cena pernottamento) è di 70 € indipendentemente da quante persone ci siano per camera. Il pagamento sarà in loco al momento di cominciare il convegno.

Come raggiungere la sede:

  • Dove: località San Pietro, Strada Provinciale delle Tre Valli 11 a Bienno in provincia di Brescia. Con parcheggio scoperto in sede
  • Si consiglia di utilizzare l’automobile privata oppure una volta arrivati in treno alla stazione ferroviaria di Brescia, un servizio taxi con conducente se siete in più persone per l’intero percorso che sarà di circa 1 ora.
  • Se arrivate in aereo all’aeroporto Orio al Serio di Bergamo è conveniente prenotare  il servizio di Auto con conducente telefonando al Bona autonoleggio al 3807011174 entro giugno e indicando il giorno e l’ora di arrivo in modo da garantirsi la disponibilità del mezzo. Ogni viaggio può portare fino a 4 persone con un costo di circa 100 euro complessivi
  • Il percorso è di circa un’ora
  • Da Brescia o da Orio al Serio il percorso è di circa 1 ora

Altre soluzioni per arrivare a Bienno a questi link

Dall’aeroporto di Milano: https://www.rome2rio.com/it/map/Aeroporto-Di-Milano-Linate-LIN/Bienno

Dalla stazione centrale di Milano: https://www.rome2rio.com/it/map/Stazione-di-Milano-Centrale/Bienno

Dall’aeroporto di Bergamo :https://www.rome2rio.com/it/map/Bergamo/Bienno

Dalla stazione di Bergamo: https://www.rome2rio.com/it/map/Stazione-di-Bergamo-Lombardia-Italia/Bienno

Da Brescia a Bienno: https://www.rome2rio.com/it/map/Brescia/Bienno

Da Bienno all’Eremo ( 4 km)

Da Bienno sarà possibile raggiungere l’Eremo chiamandoci al 3291411406

Oppure consultate il seguente link

https://moovitapp.com/index/it/mezzi_pubblici-Eremo_dei_Santi_Pietro_E_Paolo-Milano_e_Lombardia-site_76959696-223

Per altre informazioni telefonate all’ufficio turistico di Bienno al numero: 345 0484986

Chiudi informazioni e
dettagli
Orario: Da giovedì 3 alle 15,00 a sabato 5 alle 12,30

Piattaforma Erickson

1 luglio

Corsi on line

Corsi on line del Metodo analogico

Formazione da remoto

Rel: Formatori del Metodo analogico

Luglio

13 corsi classe per classe

Dal 1 luglio al 1 agosto

10 corsi online in auto apprendimento per la scuola primaria classe per classe .
1 corso dedicato all’infanzia

1 corso di geometria

1 corso al recupero al volo.

Un’opportunità per gli insegnanti che vogliono conoscere il Metodo anlalogico  e usarlo  a scuola  nella propria materia di insegnamento ,
Una  occasione anche per i genitori che vogliono seguire i propri figli.

E’ possibile interagire in un forum con altri colleghi e un esperto del Metodo Analogico.

Per  ulteriori informazioni ed iscrizioni  utilizzare il seguente link

https://www.erickson.it/it/metodo-analogico-bortolato/formazione

Chiudi informazioni e
dettagli
Orario: libero
Eventi già realizzati

Sestri Levante nel giardino dell'Annunziata

09 giugno 2023

Incontro con Camillo Bortolato

Le storie di Pitti: una narrativa che sostituisce il libro di lettura antologico

Il grande Incendio

Rel: Camillo Bortolato

In occasione del Festival del premio Andersen  Camillo Bortolato presenterà la narrativa del Metodo Analogico in particolare parlerà del  libro “Il grande incendio”

E’ difficile appassionarsi ad una lettura che cambia storia , ambientazione e personaggi ogni pagina.
Leggere cinque volte una pagina è una vera tortura
La narrativa del Metodo Analogico offre come le serie televisive una vicenda coinvolgente che parte
dall’infanzia e permea tutta la primaria.
Non più leggere cinque volte un racconto, ma cinque avventure dello stesso personaggio

La partecipazione non necessita d’inscrizione, l’ingresso è gratuito

Chiudi informazioni e
dettagli
Orario: dalle 9,30 alle 10,30

Circolo Did. Rodello (CN)

Giugno 2023

Corso di formazione sul Metodo Analogico riservato alla scuola

Rel: Ombretta Dente e Anna Alluminio

Stiamo raccogliendo le iscrizioni per attivare questo corso (riservato ai docenti della scuola in questione) proposto dalla formatrice indicata:

Stiamo raccogliendo le iscrizioni per attivare questo corso (riservato ai docenti della scuola in questione) proposto dalla formatrice indicata:

Ombretta Dente e Anna Alluminio

Chiudi informazioni e
dettagli

Circolo Did. Bagheria (PA)

Giugno 2023

Corso di formazione sul Metodo Analogico riservato alla scuola

Rel: Rosa Ciraulo e Giuseppina Lo Coco

Stiamo raccogliendo le iscrizioni per attivare questo corso (riservato ai docenti della scuola in questione) proposto dalla formatrice indicata:

Stiamo raccogliendo le iscrizioni per attivare questo corso (riservato ai docenti della scuola in questione) proposto dalla formatrice indicata:

Rosa Ciraulo e Giuseppina Lo Coco

Chiudi informazioni e
dettagli

Ist. Paritario S. Anna Roma

Giugno 2023

18 ore

Corso di formazione sul Metodo Analogico riservato alla scuola

Rel: Orlandi

Corso di formazione sul Metodo Analogico riservato alla scuola

Chiudi informazioni e
dettagli

Ist. Compr. Pessano con Bornago (MI)

Giugno 2023

12 ore

Corso di formazione sul Metodo Analogico riservato alla scuola

Rel: Baldan

Corso di formazione sul Metodo Analogico riservato alla scuola

Chiudi informazioni e
dettagli

Scuola Ebraica Milano

Giugno 2023

12 ore

Corso di formazione sul Metodo Analogico riservato alla scuola

Rel: Alberghina

Chiudi informazioni e
dettagli