Camillo Bortolato

Fondatore Metodo Analogico

Ho insegnato per 42 anni nella scuola primaria cercando con i miei alunni una strada che portasse ad apprendere con più leggerezza.
Così ho costruito degli strumenti che sono stati poi sperimentati all’università di Padova e oggi sono diffusi in varie nazioni.
Ringrazio tutti gli insegnanti che condividono questi pensieri e questo percorso.

La mazzetta delle divisioni

Gentile Anita, mi scuso per il ritardo dovuto a problemi tecnici del sito. La mazzetta delle divisioni serve solo per consultazioni durante l’esecuzione del calcolo in modo da concentrarsi di più sulla procedura quando la memorizzazione delle tabelline non è ancora sicura. Nella divisione ad una cifra i puntini rappresentano il resto da scrivere sotto il dividendo e sostituiscono il conteggio sulle dita. Per altri approfondimenti guardi il video su… Leggi di più… “La mazzetta delle divisioni”

Camillo Bortolato
01/09/2025

Ecco l’ultimo messaggio (per scrivermi il tuo clicca qui):

Ancora accoglienza

Mi scrive una collega.
Stamattina in classe prima i bambini aprivano il quaderno, il diario, l’astuccio nuovi con la voglia di cominciare, ma c’era il problema dell’accoglienza…

Camillo Bortolato
Data:Settembre 17, 2025

Ecco l’ultimo pensiero nel Diario Aperto (per leggere anche gli altri clicca qui):